== Note ==== Bibliografia ==== Altri progetti ==== Collegamenti esterni ==* Sito ufficialeIl suo nome deriva dalla parola persiana aza, che significa resina mastice, e dal latino foetida, che significa puzzolente, un indizio del suo odore potente e caratteristico.
Questo terreno asafoetida è particolarmente profumato,con note di aglio evidenti. Quando riscaldato dà un aroma simile alla cipolla, ed è una spezia popolare tra le sette Brahmin e Jain, a cui è vietato l’uso di aglio e cipolla nella loro cottura.
Tradizionalmente in cucina indiana, asafoetida è abete frittom per smorzare il suo gusto potente, piuttosto che essere aggiunto alla salsa di sambuco. Per la sua forza, usarlo con parsimonia in piatti come chat masala, sottaceti e dals.
Ingredienti: Asafoetida, gomma arabica, riso macinato, curcuma















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.